A spasso tra prelibatezze e tradizione.
Girovagando per i mercati rionali della Toscana potrete imbattervi nei banchi Sapori della Rocca.
In ogni angolo della nostra penisola, da nord a sud, in particolar modo nella mia Toscana, possiamo trovare prodotti tipici, dai sapori unici. Quello che mi piace fare è scovare queste specialità e presentarle sulla vostra tavola, in maniera semplice, rivolgendomi alla mia clientela o attraverso i mercati (con il vecchio sistema) o con la vendita online (in chiave più moderna).
La passione nel ricercare prodotti, attraverso mostre del settore, è continua…è un piacere riuscire a trovare piccoli e autentici produttori con i loro tesori, riuscendo così a farli un po’ miei e poi un po’ vostri.
Seleziono specialità ormai da molti anni, e le caratteristiche d’obbligo per diventare prodotti Sapori della Rocca sono poche, ma essenziali: per i Salumi solo prodotti con carne italiana, per i formaggi solo latte della Regione di produzione; le nostre mostarde sono fatte con frutta fresca, i sughi come fatti in casa, i biscotti fatti con burro di malga; mi piace il pane come una volta, e la porchetta fatta da un artigiano che macella solo maiali da lui allevati; per non privare nessuno dei piaceri della tavola selezioniamo pecorini anche con caglio vegetale (per tenere sotto controllo il colesterolo), formaggi di capra con latte toscano, e numerosi articoli destinati anche a chi è intollerante al glutine e al lattosio.
Quando si avvicinano le feste mi piace realizzare dei piccoli scrigni di queste bontà. Questa è a dire il vero la mia passione, mi piace mettere insieme questi piccoli gioielli del mondo gastronomico con confezioni originali che riescano a stupire chi le riceve.
Il primo anno che mi sono cimentata a fare le prime confezioni me ne hanno ordinate ben 10. Ero così felice!! Sono passati 27 anni e molte cose sono cambiate ma l’attenzione al particolare è rimasta la stessa: metto la medesima cura nel preparare la confezione al cliente del mercato o all’azienda per i suoi 1000 dipendenti. Le idee negli anni si sono succedute, moltiplicate, sorpassate e poi ritrovate…il trucco sta nel saper trovare il giusto mezzo tra tradizione e trend del momento.
Grande Bea…al prossimo blog!!!!
Brava beatrice ti ritrovo pienamente nel post