Ravioli al Tartufo con Pera e Campanaccio

Pranzo della Domenica con la mia Famiglia

Ieri mattina mio marito è arrivato a casa con dei prodotti che ha preso sul nostro banco Sapori della Rocca. Mi ha portato dei Ravioli ripieni di Ricotta e Tartufo, un trancio di Campanaccio (formaggio molto simile al briè francese, ma prodotto in Italia e con meno calorie) e altre specialità.

Al mercato del sabato, in via Canova, dalla mia amica Ilaria, avevo comprato delle pere dolci e succose, così mi è venuta un’idea per cucinare i Ravioli.

Ecco come ho fatto:

ravioli1

Prima di tutto ho messo una pentola di acqua salata capace di contenere 1 kg di Ravioli sul fuoco. Ho preso le 2 pere ho tolto la buccia lasciandone alcune strisce e le ho divise in 4 parti, le ho private del torsolo e le ho fatte a cubetti. Ho preso la fetta di Campanaccio di gr.200 circa, l’ho fatto a fettine e successivamente tagliato a quadratini piccoli. Ho messo  una noce di burro in una casseruola e ho saltato i quadratini di pera a fuoco vivo, aggiunto un pizzico di sale e sfumato con un po’ di Rum e abbassato la fiamma. Ho aggiunto il Campanaccio e spento il fuoco. Nel frattempo ho grattugiato 2 etti di Parmigiano Reggiano che ho subito aggiunto nella casseruola insieme un romaiolo di acqua di cottura. Quando l’acqua ha iniziato a bollire ho buttato i Ravioli e li ho cotti per 2 minuti. Ho riacceso il fuoco della casseruola, scolato i Ravioli e amalgamati per un attimo con il condimento…li ho serviti ancora caldi!!

ravioli-tartufo

È stato un successone!! Almeno a noi sono piaciuti tantissimo!

Mi piacerebbe sapere se anche voi li avreste cucinati così.

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 kg di Ravioli al Tartufo
  • 1 noce di Burro
  • 2 Pere di media grandezza
  • 200 gr di Campanaccio
  • 200 gr di Parmigiano Reggiano
  • Rum per sfumare

 

Salva

Un pensiero su “Ravioli al Tartufo con Pera e Campanaccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di aiuto?