Le Confezioni Sapori della Rocca

Confezioni Toscane e Specialità Italiane sulle Vostre Tavole

Oggi vi voglio raccontare come realizzo le confezioni che le aziende e i privati mi ordinano ogni anno. Non tutti sanno di questo ramo d’azienda che è la mia vera passione!

Nei 30 anni di esperienza che mi sono fatta in questo campo ho visto susseguirsi numerosi stili di confezioni e tendenze gastronomiche, dalle più strambe alle classiche, e ogni anno la ricerca dell’Autenticità è una vera sfida: vi vado ad anticipare le trovate di questo prossimo Natale 2016.

lavandry1

Partiamo dai contenitori. Molti utilizzano scatole usa e getta, naturalmente con costi abbordabili per poter realizzare delle confezioni più economiche: anche a me piace non far spendere soldi inutili, ma il contenitore spesso può avere un riutilizzo, e diventa esso stesso elemento di regalo. Per questo con mia sorella Elisabetta, e naturalmente mio marito (ci segue sempre) iniziamo a gennaio a cercare cose nuove per il Natale successivo.

Quest’anno abbiamo trovato diversi contenitori di varia natura e misura: vetri lavorati, sacche per riporre il bucato, pouf contenitori, cesti porta formaggio, sacche da utilizzare come porta oggetti per il bagno, la pantofola gigante e molto altro ancora…La maggior parte delle scatole che proponiamo sono dei “tutto a posto”, che da chiuse possono diventare piccoli come dei fogli, mentre montate hanno varie capacità. Ma di sicuro l’effetto finale di ogni contenitore sarà elegante, perché mi piace impreziosire ognuno di essi con nastri di raso, pick e vari oggetti per rendere i vostri regali unici ed esclusivi.

Ma cosa ci va all’interno di queste confezioni? Naturalmente prodotti toscani selezionati con cura (io sono avvantaggiata perché molti di questi li lavoro tutto l’anno) e tante altre specialità italiane, che seleziono personalmente per regione: l’Umbria famosa per i suoi tartufi, l’Emilia per i parmigiani e i cotechini, il Piemonte per i panettoni e le nocciole, la Sicilia con i suoi formaggi e le varie eccellenze, insomma ogni regione la sua specialità… Ma tutte queste devono essere abbinate secondo una logica: non c’è pasta senza sugo per condirla, cantuccino senza vin santo..e così via, fino a creare confezioni che propongono prodotti per una cena dall’inizio alla fine, o ceste piene di prelibatezze tutte dolci, o tutte salate!

Mi piace inoltre impreziosire queste  confezioni con piccoli oggetti che diventino d’arredo per la casa, dai profumatori ai portabiscotti, dai taglieri ai mestoli in legno e quest’anno anche delle bellissime bottiglie luminose per rendere ancora più speciale il Natale.

Per grandi e piccole aziende tutto è possibile, su richiesta personalizziamo ogni regalo secondo gusti ed esigenze, anche con i propri marchi.

Ecco il mio Natale, che spero sentirete anche un po’ vostro tramite la passione che metto in ogni mia confezione.

Non dimenticate di dare un’occhiata al nostro sito internet, anche e-commerce, dove sono già presenti la maggior parte dei prodotti Natale 2016!

Come sempre aspetto commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di aiuto?