Arista farcita

Arista ripiena di Speck e Formaggio Brioso

Domenica scorsa avevo diversi ospiti a pranzo, e volevo stupirli con qualcosa di delizioso.

Il menù era composto da Antipasti, Primo e Secondo: oggi vi racconterò qualcosa sul secondo che ho messo in tavola, ovvero Arista farcita con Speck e Formaggio Brioso.

20170115_140745 (FILEminimizer)

Sono andata dal mio macellaio di fiducia, e mi sono fatta dare un bel pezzo di arista, abbastanza alto e largo. Sul nostro banco sabato mattina ho preso Speck affettato e un pezzo di Campanaccio. Il Campanaccio è conosciuto anche come Brioso, formaggio vaccino a pasta morbida molto versatile: buono da mangiare fresco (si mangia tutto, anche la buccia, tipo il Brie francese!), ma anche ottimo per cucinare.

Arrivata a casa ho “inciso” l’Arista a fette spesse almeno un centimetro; non sono arrivata in fondo alla fetta, così da creare nella carne degli “inserti”, pronti per essere riempiti con una fetta di Speck e una di Brioso. Ho riempito ogni inserto in questo modo, ed è stato il momento di “ricomporre” l’Arista. La cosa più semplice è sicuramente tenerla raccolta con dello spago da cucina, che io non avevo! Allora l’ho chiusa schiacciandola e fermandola con due stecconi lunghi (quelli da spiedoni). Poi l’ho messa in una pirofila, l’ho drogata con il trito che prepara la mia mamma, ma potete insaporirla come meglio credete, e inserita in forno.

La cottura che consiglio è a 180° per 1 ora. Io l’ho sfumata a metà cottura con del Vino Rosso, che crea anche un ottimo sughino sotto. La cottura naturalmente può variare a seconda della grandezza dell’Arista: la mia era abbastanza grande poiché eravamo 13 a tavola, se fosse più piccola il tempo di cottura sarà minore.

Quando arriverete a servirla non dovete far altro che finire di tagliare la fetta, che a questo punto sarà sormontata e insaporita da Speck e Brioso! Qui di seguito gli ingredienti, per 4 persone:

  • 1 pezzo di Arista da 600/800 gr
  • 150 gr di Speck
  • 250 gr di Formaggio Brioso

20170115_125350 (FILEminimizer)

Buon Appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di aiuto?